
Un planning per il menù settimanale è l’ideale per non farsi trovare impreparati in cucina e avere sempre qualche ricetta sotto mano, soprattutto nei momenti in cui l’ispirazione scarseggia.
Così, ecco che ho pensato di farvi vedere come costruirne uno: una bacheca coloratissima e funzionale per raccogliere tutte le idee possibili e immaginabili da proporre a parenti e amici. Chiunque sia ai fornelli!
Vediamo insieme come fare.
Occorrente:
Nastro biadesivo
Colla
Block notes
Tetra pack
Washi paper
Forbici
Carta da pacchi
Poliplat
Lavabile
Pennello
Mollette di legno
Pennarello
Come fare:
- Dai una mano di lavabile al Poliplat, liscia bene il colore con il pennello, lascia asciugare e se necessario dai una seconda mano.
Consiglio: Dipingi anche i bordini perché si vedranno! - Fodera i Tetra Pack con la carta da pacchi., utilizzando il nastro bi adesivo per fermare la carta nella parte inferiore e sul lato. Per foderare la parte superiore, quella con il buco, fai 4 tagli agli angoli, ripiega la carta verso l’interno e fermala con della colla.
- Fodera in questo modo 5 tetra pack piccoli + 2 medi e scrivi su quelli piccoli Antipasti- Primi-Secondi-Contorni-Dolci con il pennarello. ( sono le ricette che conterranno)
- Consiglio: per rendere più carina e rifinita la foderatura dei Tetra Pack puoi incollare una striscia di carta con un colore o una fantasia a contrasto sul bordo superiore .
- Prepara 7 mollette: applica una striscia di Washi Paper su di ognuna e scrivi i nomi dei giorni della settimana.
- Incolla le 7 mollette sulla sinistra del Poliplat sistemandole una sotto l’altra.
- Incolla i 5 piccoli tetra pack alla base del pannello
- Nello spazio centrale rimanente incolla i due tetra pack medi (che serviranno da contenitore per penne, matite e foglietti) e il block notes , distanziando il tutto a sufficienza dalle mollette.
- Ogni volta che ti viene in mente una ricetta la metti nell’apposito contenitore. All’inizio della settimana non ti resta che “assemblare “ il menù della settimana.. e non pensarci più!
Ecco come fare!
Se ti è piaciuto questo progetto, ecco cosa potrebbe servirti
Leave a Reply