Cuori a gogo che compongono l’addobbo di Natale fai da te fatto di pasta sintetica che si indurisce all’aria, ovvero il mitico DAS!
Devo dire che ogni volta che lo uso per un qualsiasi progetto e sento il suo caratteristico odore in un attimo torno bambina! La cosa che mi ha sorpresa invece diventando adulta è la relativa solidità. Le ciotoline decorate con l’inchiostro che avevo fatto anni fa si sono rivelate più resistenti del previsto! La caratteristica di questa pasta è che si asciuga all’aria. Come sempre bisogna darle una mano girandola di tanto in tanto affinché tutte le parti dell’oggetto si asciughino ma non bisogna cuocerla in forno. Mentre asciuga a volte si creano delle piccole crepe ma se le vedi in tempo puoi toglierle massaggiando leggermente la superficie con un dito inumidito con dell’acqua.
Quando ero piccolina questa specie di argilla esisteva solo grigia, adesso non so neanche se esiste più, ma c’è bianca ( la mia preferita) e terracotta con la quale avevo fatto delle etichette per le piante aromatiche molto carine , te le ricordi?
Cuori a gogo per l’addobbo di Natale: il video tutorial
Occorrente:
- Pasta sintetica che si asciuga all’aria (bianca)
- Carta da forno
- Mattarello
- Formine per biscotti ( 2 tonde di diametro diverso e una piccola decorativa)
- Nastrino colorato
- Spiedino o simili
- Carta vetrata
- Colla vinilca
- Pennello
- Nastrino colorato
- Forbici
Cuori a gogo per l’addobbo di Natale: Come fare
- Metti la carta da forno sulla superficie di lavoro, meglio se liscia. Questa pasta per modellare funziona meglio di una carta copiativa, se la superficie di lavoro ha delle asperità queste appariranno tali e quali sulla decorazione .. anche le venature del tavolo di legno per intenderci.
- Stendi la pasta sintetica con il mattarello lavorando in tutte le direzioni per evitare che diventi una lingua di gatto lunghissima!! Alla fine la mia era spessa circa 2 mm.
- Con la formine per biscotti circolare più grande taglia un cerchio e al suo interno, con la formina più piccola, taglia il buco interno come fosse una ciambella.
- Con lo spiedino o un oggetto simile ( io ho usato una specie di matita per decorare le torte) fai il buco dal quale passerà il nastrino e metti da parte ad asciugare
- Prendi la formina piccola, io avevo un cuore ma può essere un fiore, una stella o qualsiasi cosa ti piaccia e crea tante decorazioni piccoline. Devono essere parecchie perché è carino se in alcuni punti stratifichi. Metti anche loro ad asciugare
- Una volta asciutti carteggia i bordi con una carta vetrata sottile, sia della “ciambella ” che dei cuoricini
- Con il pennello metti un po’ di colla vinilica sui cuori ed incollali al tondo in ordine sparso.In alcuni punti sovrapponili per dare più movimento alla decorazione. Di nuovo lascia asciugare
- Passa i nastrino nel buco et voilà! la tua decorazione è pronta per essere appesa all’albero di Natale o ad un pacchetto, per renderlo ancora più bello
Con la pasta già stesa rimasta, ho creato altre piccole decorazioni.
- Ho tagliato dei cerchi, ho fatto il solito buchino per poi appenderli
- Li ho lavorati con gli strumenti che si usano per decorare le torte, e sono venuti carini. Mi sono limitata a poggiare le punte, mantenendo il centro fermo in modo da creare il motivo con le righette
- Come per l’altro ho lasciato asciugare e carteggiato.
- Alla fine , invece di lasciarli grezzi come l’addobbo del video, ho passato sopra un lucido all’acqua per vedere come venivano. Secondo me sono più belli grezzi perché sembrano quasi di porcellana
Ecco come fare!
Per gli addobbi dell’albero di Natale puoi guardare anche l’angioletto a sbalzo, il fiocco di neve , l’addobbo rosso, la pallina interamente fai da te, le semplici pigne, il puntale, la pasta di sale, quilling, stoffa e telai, palline marmorizzate