Cosa può voler dire una pallina di Natale interamente fai da te? Ci deve pur essere una base tonda.. Invece no! Per creare questa parti da un semplice rotolino di cartone, quello che trovi all’interno del rotolo di carta igienica per intenderci, e tagliando ed incollando ottieni una vera e propria pallina da appendere all’albero.
Ho scoperto l’anno scorso la duttilità di questi rotolini di cartone creando il fiocco di neve, così durante l’anno invece di buttarli ( nella differenziata ovviamente!) li ho tenuti da parte e li ho usati per creare altri 2 addobbi di Natale, quello rosso per il quale ho un debole e quello che ti faccio vedere adesso!
Una pallina di Natale interamente fai da te: il video tutorial
Occorrente:
- Rotolini di carta igienica- il tubo interno di cartone
- Squadra
- Matita
- Forbici
- Colla a caldo
- Pittura spray argento
- Nastrino argento
Una pallina di Natale interamente fai da te: Come fare
Di solito quando faccio un tutorial non ho grandi problemi, questa pallina di Natale fai da te invece mi ha dato del vero filo da torcere. Non solo l’ho ricominciata 3 o 4 volte ma ad un certo punto stavo per rinunciare. Non ero contenta del risultato e non riuscivo a capire cosa ci fosse che non andava .
Poi alla fine mi sono impuntata e ne sono venuta a capo. Tutto questo per dirti che la realizzazione è meno semplice di quello che sembra e alla fine ho capito il perché. Te lo dico quando arriviamo al punto cruciale!
- Prendi il rotolino , con squadra e matita traccia una riga perpendicolare.
- Con le forbici taglia lungo la riga tracciata.
- Stendi il rettangolo di cartone ottenuto sul piano di lavoro
- Con squadra e matita prendi dei punti a distanza di 1 cm uno dall’altro lungo il lato più corto.
- Taglia le striscioline con le forbici.
- Prendi una strisciolina , arrotolala intorno ad un dito, creando un occhiello, facendo incrociare i due lati.
Eccoci , ci siamo, questo è il punto che mi ha dato dei problemi. All’inizio, dopo avere arrotolato la strisciolina di cartone intorno al dito, la incrociavo e la fermavo con un punto di colla a caldo, a caso. Il problema però era che poi non riuscivo ad assemblare questi “fiocchetti” tra di loro .
Quello che non avevo capito era che l’incrocio deve essere largo, la V che si forma deve essere larga e le due estremità devono essere ben distanziate tra di loro . In questo modo quando poi si compone la mezza sfera, le linguette si toccano, si sovrappongono, e in questo modo si riesca ad incollarle tra loro.
Riprendiamo la spiegazione!
- Ferma l’incrocio con un punto di colla a caldo, poi incolla 6 fiocchetti tra loro dalla parte dell’occhiello. Hai bisogno di 6 fiocchetti per ogni mezza sfera.
- Una volta incollate le parti tonda unisci 2 a due le linguette che avanzano incollandole con un punto di colla a caldo.
- Hai creato una delle 2 semisfere di cui hai bisogno. Crea l’altra allo stesso modo.
- Sovrapponile facendo combaciare le “fettucce” dei fiocchetti che hai appena incollato 2 a 2, e fermale con un punto di colla a caldo, unendo in questo modo le 2 sfere e creando la pallina di Natale fai da te . Ma non è finita qui!
- Con la colla a caldo ferma altre 2 strisce di cartoncino sul diametro della pallina per nascondere il punto di congiunzione delle 2 semisfere.
- Prendi un pezzo di spaghetto argentato, fai un nodo per unire le estremità, posiziona la parte del nodo su una nuova striscia di cartoncino, fermala con un punto di colla a caldo e continua ad arrotolare la striscietta fino alla fine , sempre fermando con la colla, fino ad ottenere un piccolo cilindro. Hai creato la parte che servirà ad appendere la palla.
- Con la pittura spray dipingi sia la palla sia il cilindro creato intorno al nastrino e lascia asciugare.
- Infine con la colla a caldo incolla il cilindro con il nastrino alla striscia lungo la circonferenza, et voilà! La tua pallina di Natale fai da te è pronta per essere appesa all’albero di Natale.
Ecco come fare e buon Natale!
Trovi tante altre decorazioni natalizie qui, come l’angioletto a sbalzo, l’omino di pan pepato, il puntale per l’albero fai da te, gli alberelli di balsa, le decorazioni di pasta di sale e quelle fatte con il Das, i porta candele glitter, e tante altre !