Esiste qualcosa di più adatto per la tavola di Halloween di un sottopiatto a forma di ragnatela ? Non credo ! Ragni, zucche, ragnatele e fantasmi sono i protagonisti della notte più sinistra dell’anno.

È una festa che adorano i bambini perché in fondo è giocosa e soprattutto loro possono partecipare alla preparazione di zucche e addobbi.

Questo sottopiatto di Halloween in particolare è estremamente semplice da fare però, se hai intenzione di falro con un bambino forse ti consiglierei una pittura tridimensionale, quella che si gonfia per intenderci ( tipo questa) che ci mette molto più tempo ad asciugare ma non ha il rischio della colla a caldo che io temo sempre molto.

Per Halloween, proprio perché è una festa che mi diverte, ho fatto tanti tutorial: candele spaventose, insanguinate, lanterne nere , lanterne con teschi, fantasmi, stuoini, rose appassite, mani di scheletro, vetrofanie, progetti alimentari come bulbi oculari, le dita mozzate o mummie, e tutti gli altri progetti che puoi trovare nella sezione Halloween del sito

Un sottopiatto ragnatela per la tavola di Halloween: il video tutorial

Occorrente:

  • Colla a caldo nera
  • Carta da forno

Un sottopiatto ragnatela per la tavola di Halloween: Come fare

Il progetto è talmente semplice che non hai bisogno di una traccia da seguire MA se non ti senti sicuro puoi disegnarla a matita sulla carta da forno

Advertisement

Crea la ragnatela disegnando prima le righe dritte e poi disegnando le altre che girano in tondo come puoi vedere nel video

Lascia asciugare prima di staccare la ragnatela di Halloween dalla carta da forno

Consiglio 1: scegli prima il piatto che userai perché la ragnatela deve essere proporzionale e un bel po’ più grande

Consiglio 2: Metti una tovaglia chiara in modo che la ragnatela risalti di più

Ecco come fare!

Ho fatto altri due tutorial con la colla a caldo e sono molto fiera di tutti e due!! La maschera e la clutch. Vai a guardarli perché ne vale la pena!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.