Il ferma porta in cemento fai da te è un oggetto utile e bello. negli ultimi anni il cemento è andato molto di moda, pensa che nell’ultima fiera di arredamento a Parigi in cui sono stata, Maison et Objet, c’erano stand interi di oggetti in cemento, tutti bellissimi!

Avevo già fatto un portacandele tempo fa, e un porta sapone che mi avevano dato grande soddisfazione, adesso mi sono allargata ed ho creato un ferma porte!

Il ferma porta in cemento : Video tutorial

OCCORRENTE:

  • Cemento rapido
  • Bastone
  • Guanti in lattice
  • Contenitore di plastica per forma
  • Secchio
  • Corda
  • Smalto ( Facoltativo)
  • Corda
  • Forbici
  • Taglierino
  • Pennello
  • Spatola

Il ferma porta in cemento : come fare

I passi da seguire ( ed i miei consigli) per creare questo ferma porte sono :

  • Mi raccomando, prima di iniziare devi avere tutti gli elementi pronti e a portata di mano perché una volta iniziato il procedimento non avrai tempo di prendere nulla
  • Versa del cemento nel secchio, la quantità ovviamente dipende dalla dimensione del tuo stampo
  • Aggiungi dell’acqua . Aggiungila mescolando abbastanza rapidamente. Il problema del cemento a presa rapida è che indurisce rapidamente ( in pratica fa bene il suo lavoro!) devi arrivare quindi ad una consistenza tipo yogurt denso perché se è meno liquido rischi di non avere neanche il tempo di versarlo nel contenitore.
  • Sbatti il contenitore con dentro il cemento sul piano di lavoro in modo che si distribuisca in modo compatto e, perché no, trattenga meno bolle d’aria.
  • Sempre lavorando rapidamente posiziona il manico di corda
  • Lascia asciugare, noterai che durante l’essiccazione il cemento si riscalda. È una cosa che mi diverte molto!
  • Un volta perfettamente asciutta devi solo tagliare il contenitore ed estrarre il il tuo ferma porta in cemento.
  • Mi raccomando, visto che dovrai tagliare il contenitore con un taglierino, sceglilo non troppo spesso perché altrimenti rischi di non riuscire ad aprirlo!

Ecco come fare!

A proposito di corda, con una corda più sottile e grezza ho fatto un sottopentola scoperto in Sri Lanka, bello, utile e stiloso!

Advertisement

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.