Usare delle bottiglie di plastica per creare dei meravigliosi fiori trasparenti è un super riciclo creativo. Ti confesso che fin da piccola bevo acqua del rubinetto (perché mi piace di più non perché a 4 anni avevo una coscienza ecologista!) e quindi queste bottigliette le ho recuperate in un bar. Inizialmente pensavo di usare solo quelle trasparenti cambiando il colore della gomma crepla centrale, ma poi i fiorellini blu hanno dato vita agli altri !
Un super riciclo! Da bottiglie di plastica a fiori: il video tutorial
Occorrente:

- Bottiglie di plastica
- Forbici
- Gomma crepla ( la mia è glitterata)
- Accendino
- Colla a caldo
- Trapano
- Steli per fiori in fil di ferro
Un super riciclo! Da bottiglie di plastica a fiori: Come fare
1. I fiori blu

Questi fiorellini blu sono i più semplici.
- Con le forbici ritaglia un cerchio nella bottiglia di plastica, rifilandolo in modo che sia il più regolare possibile
- Fai 4 tagli a croce, senza però arrivare nel centro , altrimenti si staccano i petali.
- Sempre con le forbici, stonda ogni petalo eliminando gli angoli.
- Con il trapano, che puoi tranquillamente sostituire con la punta delle forbici, fai un buchino al centro del fiore.
- Avvicina la fiamma di un accendino al bordo dei petali. Con il calore della fiamma si stonderanno e creeranno delle forme molto naturali.
- Prendi lo stelo e metti una goccia di colla a caldo sulla punta. Lascia raffreddare un pochino ma non completamente
- Quando la colla è ancora morbida infila lo stelo al centro del fiore e tiralo fino a bloccarlo con la colla. Nel caso la colla fosse troppo fredda aggiungi una goccia di colla calda al centro prima di tirare completamente giù lo stelo.
2. I fiori trasparenti e gialli

- Taglia una bottiglia di plastica trasparente. Elimina la parte superiore e quella inferiore. Taglia il cilindro avanzato in verticale in modo da ottenere un rettangolo
- In questo rettangolo, sempre con le forbici, ritaglia dei petali. I miei sono abbastanza grossi, sono lunghi all’incirca 5-6 cm
- Taglia una striscia di gomma crepla , lunga circa 10 cm e alta 1- 1.5 cm
- Con le forbici fai tanti taglietti sul lato lungo , ovviamente senza mai arrivare fino in fino, creando una frangia.
- Fissa l’inizio della tua frangia allo stelo per fiore e girala su se stessa, sempre fermando con un punto di colla a caldo ogni tanto. Hai creato il centro del fiore
- Ora non ti resta che incollare uno ad uno i petali con la colla a caldo . Io ho decorato ogni fiore in modo diverso: uno con un solo giro di petali, uno con una corolla più ricca e uno con un giro di petali all’insù e uno inferiore girato verso il basso. Sono molto soddisfatta del risultato!
3. I fiori trasparenti e verdi

Questi sono i miei preferiti!
- Taglia il fondo della bottiglia ma lascia circa 1 cm prima della curva. Cerca le bottigliette più piccole che trovi, queste sono quelle che danno in treno e sono più piccole di quelle da mezzo litro.
- Con le forbici fai dei taglietti lungo il bordo, sfrangiando come hai fatto precedentemente con la gomma crepla.
- Con il trapano fai un buchino al centro . Qui è più difficile rispetto ai fiori blu perché il fondo della bottiglia è più spesso. Non credo che in questo caso si riesca a fare con le forbici.
- Taglia una striscetta di gomma crepla verde da 1cm-1,5 cm di spessore per 10 di lunghezza, e tagliuzza un lato con le forbici senza però tagliare completamente. Stai creando una frangia.
- Arrotola la striscia tagliuzzata intorno allo stelo per fiorai fermando con la colla a caldo.
- Metti un pochino di colla a caldo intorno al buco che hai fatto sul fondo della bottiglia, infila lo stelo e tiralo verso il basso incollandolo.

Ecco come fare!
Per altri tipi di fiori fai da te puoi guardare quelli di carta velina, quelli di carta crespa, o quelli di gomma crepla delle coroncine
Advertisement