Se mi segui lo sai, ho raccolto noci per qualche mese e finalmente ne ho raccolte abbastanza da portare avanti il mio progetto e trasformare delle semplici noci in un vaso BELLISSIMO. Ti chiederai perché ci ho messo così tanto per aprire qualche noce. Semplice, perché all’inizio le aprivo con lo schiaccianoci e mi si rompevano in tutti i sensi. A me servivano dei mezzi gusci puliti invece, con lo schiaccianoci, nel migliore dei casi ne ottenevo 1 solo per ogni noce aperta, e neanche sempre.

Vista la lentezza dell’operazione ho chiesto a mia mamma di darmi una mano e lei ha avuto un colpo di genio. Inserendo un coltellino a punta nella parte posteriore della noce, quella tonda, non quella a punta, e facendo leggermente leva, le noci si aprono come per incanto lasciando quasi sempre le 2 metà intatte.

Da lì è stata una passeggiata e finalmente posso farti vedere questo portavaso che mi piace moltissimo.

Semplici noci per un vaso dall’effetto wow: il video tutorial

Occorrente:

  • Porta vaso ( o qualsiasi altro contenitore cilindrico)
  • Pittura lavabile
  • Bicarbonato di sodio
  • Pittura spray gialla
  • Fondo spray bianco
  • Noci
  • Coltellino
  • Silicone verniciabile
  • Pennello, una piattina con setole dure

Semplici noci per un vaso dall’effetto wow: Come fare

Questo è un classico progetto che ha bisogno di tempo per essere realizzato!

  • Apri delle noci e conserva solo i mezzi gusci perfettamente intatti. Svuotali e ovviamente conserva o mangia i gherigli ( io ho anche fatto una torta!)
  • Prendi un vecchio vaso che non usi più o che hai trovato in un mercatino, lavalo per bene e asciugalo.
  • Usa il silicone per attaccare le noci al porta vaso. Lo devi mettere tutto intorno al bordino interno. È fondamentale che il silicone sia VERNICIABILE e credo di non averlo scritto abbastanza grande. Se prendi il silicone normale nessuna pittura si attaccherà al tuo lavoro. puoi credermi sulla parola!
  • Cerca di mettere le noci in modo che riempiano tutto lo spazio, se c’è del silicone in eccesso liscialo con un dito. Puoi farlo anche usando uno straccetto umido.
  • Riempi tutta la superficie. Devo dire che essendo la paladina della geometria ho iniziato mettendo le noci dritte come soldatini una accanto all’altra. Poi mi sono resa conto che l’effetto era rigido e così ho preferito metterle senza uno schema vero e proprio.
  • Lascia asciugare il silicone
  • Dai una mano di fondo spray. Non solo permette di avere lo stesso tono su tutta la superficie ma aiuta la pittura spray che userai successivamente ad attecchire meglio.
  • Lascia asciugare
  • Metti della lavabile NON DILUITA ( non ho mai usato tante maiuscole e tanto grassetto in un articolo del blog!!) in un contenitore
  • Aggiungi del bicarbonato di sodio. La quantità dipende dalla quantità di lavabile. Io occhio e croce ho messo 1 cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere di lavabile. Mischia bene

N.B Più bicarbonato aggiungi, più la lavabile asciutta sarà materica e opaca. Devo dire molto molto bella, lo useremo ancora

Advertisement
  • Usa il pennello per passare la lavabile sul portavaso e sulle noci. Tampona, non pennellare, in modo da aumentare ancora la matericità della finitura. Così facendo tra l’altro sparisce leggermente la rugosità delle noci dando al tutto un aspetto più omogeneo.
  • Insisti nei buchini e sulla superficie dei gherigli. Il risultato finale dev’essere di un colore uniforme. Lascia asciugare
  • Dipingi tutto il portavaso decorato con le noci con la pittura spray gialla
  • Lascia asciugare e …innamorati perché è veramente bellissimo!!

Ecco come fare!

P.s non è la prima volta che mi occupo di vasi e fiori. Ti ricordi il vaso con il mosaico? ( lo dovrei rifare perché è caduto e si è rotto, mannaggia) e quelli tutti colorati ? Le carote? Quelli in paglia di Vienna e origami sono adorabili, per non parlare di quello con la carta da parati!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.