Esatto! Ricicliamo la carta dei regali che abbiamo appena ricevuto e creiamo dei bellissimi segnaposto!! Innanzitutto buona regola, tutorial a parte, è aprire il pacchetto senza strappare tutto e tenere la carta da parte. La devi lisciare, piegare e riporre con cura, in questo modo potrai riutilizzarla per altri pacchetti più piccoli. Non riuscirai ad usarla tutta perché i bordi si rovinano sempre e vanno tagliati via, non c’è niente da fare!
Stessa cosa per coccarde e nastrini. Arrotola con cura i nastri e tienili da parte, vedrai che prima o poi riutllizzerai tutto e ne sarai felice.
Questo segnaposto fai da te di carta è perfetto per il Capodanno in arrivo.. Se invece non usi i segnaposti puoi decorare così i tuoi pacchi regalo ( tutto l’anno) perché queste creazioni di carta sono comunque delle perfette coccarde fai da te! Ormai lo sai a memoria, io ti do un’idea poi sta a te svilupparla!
A proposito di segnaposti, ne ho creati tanti, di tanti tipi perché ogni volta che vengono a mangiare degli amici a casa e mi chiedono “come ci sediamo?!” entro in uno stato confusionale. Ma da quando ho adottato i segnaposti ho risolto il problema. Ne ho fatti con la pasta sintetica, con fiori, con cioccolatini (sempre molto apprezzati!), a forma di carota, con il rosmarino, dei sottopiatti, origami, di nuovo origami ma romantico, Pasquale, insomma chi più ne ha più ne metta!
Devo dire però che l’idea di riutilizzare la carta dei pacchetti di Natale mi piace particolarmente.
Ricicliamo la carta dei regali per realizzare un segnaposto! Il video tutorial
Occorrente:
- Carta da regalo
- Colla
- Forbici
- Mollette
- Spago rosso
- Pennarello argento o bianco
- Cartoncino colorato
Ricicliamo la carta dei regali per realizzare un segnaposto! Come fare
- Taglia una striscia di carta da 15×30 cm. Non hai bisogno del righello, basta che pieghi la carta e poi segui la piega con le forbici. Tieni in considerazione che la larghezza del foglio corrisponderà alla larghezza del segnaposto. In questo modo puoi decidere la misura che ti serve.
- Piega il foglio a fisarmonica facendo la prima piega di 1,5/2 cm e continuando così. girando il foglio di volta in volta fino alla fine
- Se sull’ultima piega ti avanza un pezzettino di carta in eccesso puoi semplicemente rifilare con le forbici.
- Piega la fisarmonica a metà e legala con lo spago sulla piega, come fosse un ventaglio.
- Con le forbici taglia le 2 estremità della carta diagonalmente.
- Riapri la fisarmonica, poggiala sul piano di lavoro e metti la colla sulla carta a destra e a sinistra dello spago.
- Piega di nuovo la fisarmonica e incolla i due lati. Tieni in posizione qualche minuto per dare alla colla il tempo di tirare .
- Fai la stessa cosa sull’altro lato, aprendo il ventaglio ed incollando la parte opposta. In questo modo hai creato un cerchio. Ferma le due parti incollate con le mollette da bucato per tenere ferma la carta mentre tira la colla.
- Passiamo al nome, prendi il cartoncino colorato, taglialo con una forma carina, va benissimo anche se ti limiti a tagliare le estremità a coda di rondine come fosse il fiocco di un pacchetto, e scrivi il nome al centro.
- Riprendi il cerchio di carta plissettata e con un punto di colla incolla il nome al centro del segnaposto fai da te
Non mi sono soffermata sulla lunghezza dello spago che è sicuramente avanzato dopo avere fatto il nodo perché hai 2 possibilità: lo puoi tagliare oppure lo puoi tenere lungo per attaccare il segnaposto fai da te ad esempio ad un bicchiere invece di metterlo sul piatto. Oppure, puoi decidere di non avere bisogno di segnaposti ma che questa è una coccarda troppo carina per non essere messa sopra un pacchetto!!